![Caricamento Eventi](https://www.ematologialasapienza.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![](https://www.ematologialasapienza.it/wp-content/uploads/2018/11/figura-parigi-car-t.png)
1st European CAR-T Cell Meeting
14 Febbraio 2019 @ 8:00 - 16 Febbraio 2019 @ 17:00
L’European Hematology Association (EHA) e l’European Society for Blood and Marrow Transplantation (EBMT) sono gli organizzatori del primo meeting congiunto europeo dedicato alle CAR-T Cell, che avrà luogo a Parigi (Francia), dal 14 al 16 febbraio 2019.
Il Meeting ha lo scopo di espandere le conoscenze dei partecipanti sul nuovo territorio delle terapie con cellule CAR-T, grazie alla partecipazione degli esperti coinvolti nello sviluppo di queste terapie e alle loro esperienze iniziali nel trattamento di pazienti in clinica.
Gli argomenti coperti dal meeting includono:
- Pipeline pre-clinica: nuove tecnologie e target delle cellule CAR-T
- Terapie con CAR-T attualmente in sperimentazione e in uso in clinica
- Sicurezza e gestione clinica dei pazienti sottoposti a trattamento con CAR-T
- Selezione ottimale dei pazienti per il trattamento con le cellule CAR-T
- Prospettive dell’industria e dell’ospedale nella produzione e somministrazione di CAR-T
- Farmaco-economia e rimborso per le CAR-T
- Sessioni speciali per infermieri, data manager e manager amministrativi.
Chi vuole essere parte del programma, può sottomettere un abstract per la presentazione della propria ricerca nel corso del meeting entro il 14 dicembre 2018.
Questo meeting è parte del programma Topics-in-Focus sull’Immunoterapia, lanciato nel corso del congresso annuale EHA23, rivolto ad incrementare la consapevolezza, fornire educazione, far avanzare la ricerca e costruire un network di esperti, con lo scopo finale di migliorare la cura del paziente.
La registrazione al meeting e la sottomissione di abstract possono essere eseguiti online sulla pagina web dell’evento: https://ehaweb.org/meetings/swg-immunotherapy/.
A causa del gran numero di richieste di partecipazione, è stata anche attivata la possibilità di seguire l’intero meeting in diretta streaming, con una quota di registrazione di €50.