![Caricamento Eventi](https://www.ematologialasapienza.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![](https://www.ematologialasapienza.it/wp-content/uploads/2019/07/figura-LAM-esh-estoril.png)
5th International Conference Acute Myeloid Leukemia
24 Ottobre 2019 @ 8:00 - 26 Ottobre 2019 @ 17:00
La 5° Conferenza biennale organizzata dall’ESH (European School of Haematology) dedicata alla leucemia acuta mieloide (LAM), dopo i successi registrati dalle edizioni precedenti, si terrà ad Estoril (Portogallo) dal 24 al 26 ottobre 2019.
Il titolo completo del meeting, “Acute Myeloid Leukemia – Molecular and Translational: Advances in Biology and Treatment”, evidenzia le caratteristiche del programma scientifico ed educazionale, che si colloca all’incrocio fra gli sviluppi molecolari e biologici del campo e la loro traslazione clinica.
“Gli innovativi approcci tecnologici, molecolari e immunologici odierni stanno rapidamente creando nuovi sviluppi nelle prospettive biologiche e terapeutiche della LAM. Il programma della conferenza sarà dedicato alle caratteristiche biologiche e funzionali delle cellule staminali leucemiche ed alle loro interazioni con il microambiente, al ruolo delle mutazioni somatiche e germ-line e delle alterazioni epigenetiche nella biologia della LAM, alla genomica della leucemogenesi, ed agli sviluppi nella diagnostica molecolare e nelle opzioni terapeutiche, con un focus sui trattamenti mirati molecolari e immunoterapeutici. Un’attenzione speciale sarà posta all’utilità e alle promesse dei nuovi agenti terapeutici.”
Il programma completo della conferenza è disponibile sulla pagina web dedicata all’evento (http://www.esh.org/conference/5th-international-conference-on-acute-myeloid-leukemia-molecular-and-translational-advances-in-biology-and-treatment/ ) e può essere scaricato utilizzando il link: Programma AML ESH 2019.
La quota di partecipazione è fissata a 600€ per gli specialisti senior e a 300€ per gli ematologi in formazione, ma travel grant sono disponibili per ricercatori ed ematologi clinici.